ISBN & ISSN Barcode Generator |
Devi generare pochissimi codici a barre?
Il software ISBN & ISSN Barcode Generator consente di generare con estrema semplicità il codice a barre da riportare su libri e periodici, in base al loro codice ISBN o ISSN.
I tipi di codice a barre generabili con il programma sono:
Per tutti i tipi di codice è possibile digitare direttamente la cifra di controllo oppure ometterla. Nel secondo caso sarà il programma a calcolarla ed aggiungerla. Se, invece, viene digitata una cifra di controllo sbagliata il programma avviserà dell'errore. ISBN & ISSN Barcode Generator è disponibile per i sistemi operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8 Per informazioni ed esempi sull'utilizzo del programma si veda la relativa sezione sul nostro forum.
All'apertura del programma viene visualizzata la schermata principale che, in Microsoft Windows, si presenta come segue:
![]()
E in Apple OS X Snow Leopard:
In questa breve presentazione viene usata la versione per Microsoft Windows, nelle corrispondenti versioni degli altri sistemi operativi le operazioni e le schermate sono pressoché identiche.
Come si vede dalle figure della schermata principale, in alto si trova una barra degli strumenti, seguita da una zona centrale con due schede dov'è possibile scegliere se si desidera generare un codice ISBN oppure ISSN ed inserire i dati sul codice da generare; infine, nella parte inferiore della finestra è presente un pannello contenente le (poche) semplici istruzioni da seguire per creare il codice a barre. Come indicato nelle istruzioni stesse, per generare un codice ISBN è sufficiente digitare l'etichetta...
...e quindi cliccare sull'icona per generare il codice
Il codice a barre ottenuto viene visualizzato nella parte inferiore della finestra, nel pannello dove prima si trovavano le istruzioni. E' possibile regolare il livello di zoom, agendo sulla barra scorrevole o sulla casella contenente la percentuale, nella parte sinistra della finestra. Ad esempio, nell'immagine seguente lo zoom è stato portato al 200%:
Se il codice a barre ottenuto soddisfa le aspettative, è possibile procedere con il trasferimento della sua immagine grafica al nostro programma d'impaginazione preferito. Questo può essere fatto in due modi diversi:
Si noti che, nella barra degli strumenti, l'icona per copiare
Come si vede dalla finestra, è possibile salvare solo files di tipo png, gif, jpg e bmp. Nei formati png e jpg viene salvato anche il valore di DPI (Dots Per Inch - punti per pollice) che consente di ottenere su stampa immagini con dimensioni corrispondenti a quelli indicati nelle impostazioni del codice a barre. Se si seleziona un file di tipo png oppure gif e si è scelto di creare un codice a barre con sfondo trasparente, le informazioni sulla trasparenza verranno mantenute nel file; i formati jpg e bmp, invece, non supportano la trasparenza ed in questi casi verrà inserito uno sfondo bianco.
Per la creazione di un codice ISSN si procede in modo simile; per prima cosa si seleziona la scheda ISSN (nel pannello inferiore vengono visualizzate le istruzioni per generare un codice a barre ISSN):
quindi si digita l'etichetta ISSN e si seleziona il tipo di addon, inserendone il relativo valore nel caso abbiamo scelto un addon a 2 o 5 cifre...
...come nel caso dell'ISBN, basta fare clic sull'icona per generare il codice
Anche qui, come nel caso del codice ISBN, è possibile cambiare il valore di zoom, copiare negli appunti oppure salvare in un file esterno l'immagine con il codice a barre.
L'estrema semplicità d'uso di ISBN & ISSN Barcode Generator è il risultato di un profondo impegno realizzativo il cui unico scopo è la creazione di un programma semplicissimo da usare ma che nello stesso tempo permette di personalizzare nei minimi dettagli i codici a barre da generare. L'icona delle impostazioni
Come si può notare dalla figura, la parte superiore della finestra è suddivisa in tre schede: Generale, ISBN/ISSN e Addon ISSN. Nella scheda Generale è possibile impostare i parametri riguardanti l'immagine in generale, come il bordo esterno, le distanze dei codici a barre dal bordo esterno, lo spessore ed il colore delle barre, i DPI ed infine se si desidera un'immagine con sfondo trasparente oppure colorato. Selezionando la scheda ISBN/ISSN il contenuto della finestra cambia come segue:
In questa scheda è possibile cambiare i valori relativi al codice ISBN ed ISSN riguardanti l'etichetta presente sopra le barre, l'altezza delle stesse ed il codice numerico sotto. Infine, nella scheda Addon ISSN, com'è facile intuire, ci sono i parametri riguardanti il codice a barre aggiuntivo. La relativa schermata è:
In questa scheda è possibile: vedere l'anteprima del codice con i vari tipi di Addon, impostare l'etichetta sopra le barre, gli eventuali caratteri iniziale e finale ed infine impostare i margini e l'altezza delle barre.
Provando a cambiare qualche parametro è possibile notarne gli effetti sul codice ISBN generato. Ad esempio, selezionando la scheda Generale ed impostando un bordo arrotondato di colore rosso ed uno sfondo trasparente:
Si confermano le modifiche con un clic sul pulsante OK e si genera il codice ISBN con un clic sul relativo pulsante
Durante le impostazioni del codice a barre è utile vedere i cambiamenti "dal vivo" senza dover salvare e rigenerare il codice a barre ad ogni cambiamento; a tal proposito è presente nella parte bassa a destra della finestra delle impostazioni un riquadro con un'anteprima del codice a barre ed il relativo controllo per regolare lo zoom.
Con la possibilità di impostare in tantissimi modi l'immagine del codice a barre nasce presto l'esigenza di salvare le impostazioni attuali, così da poterle richiamare in futuro. Il riquadro "Modelli" presente in basso a sinistra della finestra delle impostazioni contiene i pulsanti per salvare e richiamare le impostazioni correnti, attraverso dei file modello. Il pulsante Ripristina predefiniti consente invece di reimpostare tutti i parametri ai valori predefiniti.
Nel pannello di anteprima del codice a barre è prevista la possibilità di aprire una finestra a tutto schermo contenente l'immagine del codice, così da poterla analizzare nei massimi dettagli; per aprirla è sufficiente fare clic sull'anteprima stessa, verrà aperta la finestra con la visualizzazione ingrandita a tutto schermo:
I rimanenti pulsanti nella barra degli strumenti consentono di aprire una finestra con le informazioni sul programma, di controllare se ci sono aggiornamenti online ed infine di chiudere il programma.
Una caratteristica invisibile, ma molto utile, presente in ISBN & ISSN Barcode Generator è rappresentata dal salvataggio automatico di tutte le impostazioni. Ad ogni nuova apertura il programma si troverà con gli stessi valori inseriti l'ultima volta che è stato usato. |