| - Funzionalità: gestione completa delle sponsorizzazioni.
- Utente tipico: webmasters, gestori di impianti sportivi, emittenti radio-televisive, redazioni giornalistiche, etc.
- Prezzo licenza d'uso: 99,00 € + I.V.A.
- Software richiesti: nessuno
- Aggiornamenti ed assistenza: 29,00 € + I.V.A. all'anno (il primo anno è compreso nel prezzo del programma)
- Sistema operativo:

|
| |
Gestione Sponsors permette di gestire, con la tipica semplicità dei programmi Digisoft, un archivio di sponsorizzazioni con le relative quote da pagare, le date di inizio e fine visibilità, i clienti che hanno commissionato le sponsorizzazioni, etc.. Esso è particolarmente utile per tutti coloro che gestiscono un "luogo
pubblico" su cui vengono visualizzati dei messaggi pubblicitari per
conto di sponsors; esempi di "luogo pubblico" possono essere: siti web,
impianti sportivi, emittenti radio-televisive, giornali e riviste, etc.. La gestione delle sponsorizzazioni è un'attività apparentemente semplice e gestibile con dei fogli elettronici, però, quando il numero di sponsorizzazioni da gestire aumenta, l'uso dei fogli di calcolo diventa fastidioso in quanto bisogna sempre controllare quali sponsors hanno terminato il loro periodo di visibilità, tenere sotto controllo i clienti che non hanno saldato le quote da pagare, etc. Il programma, oltre a gestire l'elenco delle sponsorizzazioni, aggiunge altre funzionalità che risultano estremamente utili. Alcune di queste sono: - associare un'immagine a ciascuna sponsorizzazione, permettendo di riconoscerla visivamente;
- ad ogni sponsorizzazione è possibile abbinare un numero illimitato di files allegati; utilissimo, ad esempio, per conservare i files con i "lavori" fatti per la sponsorizzazione stessa;
- un archivio di tutte le sponsorizzazioni disattivate. Quando una sponsorizzazione è terminata, invece di eliminarla è più comodo disattivarla così da non averla più tra quelle attive; essa viene spostata nell'archivio delle sponsorizzazioni disattivate, consentendo di conservarne tutti i dati e, se ce ne fosse bisogno, di riattivarla con estrema facilità;
- una rubrica anagrafica che permette di archiviare informazioni su persone che, pur non essendo clienti, è utile che se ne tenga traccia;
- l'invio di messaggi di posta elettronica (E-mail) ai clienti e nominativi della rubrica;
- l'invio di messaggi SMS sui cellulari dei clienti e nominativi della rubrica; questa funzionalità è disponibile attraverso il nostro Servizio SMS.
- la creazione di documenti personalizzati con LibreOffice/OpenOffice tramite la funzione di Stampa Unione, che permette di creare lettere, contratti, etc., con i dati dei clienti e sponsors inseriti direttamente nel documento.
La finestra principale del programma si presenta come segue: Come si vede dalla figura, la finestra principale del programma contiene una barra degli strumenti con le icone per accedere direttamente alle operazioni più comuni; sotto la barra sono presenti tre schede: Archivi, Stampe e Varie; ciascuna di queste schede contiene delle icone, organizzate ad albero, che permettono di accedere alle varie funzionalità del programma. Per informazioni ed esempi sull'utilizzo del programma si veda la relativa sezione sul nostro forum.
Gestione Sponsors, così come tutti i software di nuova generazione della Digisoft, ha molte caratteristiche che lo rendono diverso dalla maggior parte degli altri software in commercio. Ad esempio:- viene rilasciato per i sistemi operativi
Microsoft Windows ed Apple OS X (su CPU Intel); - tutte le stampe generate dal programma sono create in formato
Adobe Reader
(PDF) e visualizzate in anteprima, con tutti i vantaggi del caso:
archiviazione e salvataggio delle stampe in normali files dentro le
cartelle, invio tramite e-mail, etc.; - in quasi tutte le tabelle del programma è presente la sezione Allegati
che permette la memorizzazione di documenti di vario genere (immagini
acquisite da scanner, documenti di testo, fogli elettronici, etc.) utili
per salvare copie digitali di documenti cartacei, contratti firmati e tutto ciò
che potrebbe essere comodo archiviare;
- in tutti gli archivi anagrafici, dove sono presenti dei campi per il numero di telefono mobile, è possibile inviare messaggi SMS direttamente sul telefonino (*); dove invece c'è un indirizzo e-mail, è possibile inviare messaggi di posta elettronica. E' anche possibile effettuare campagne informative con invii in massa di messaggi SMS (*) e/o posta elettronica ai nominativi presenti in archivio. Risulta inoltre comoda la Rubrica anagrafica presente
nel programma, nella quale è possibile memorizzare informazioni sui
nominativi per i quali, pur non essendo normali clienti, è utile tenerne traccia.
(*) Questa funzionalità richiede l'acquisto di un pacchetto prepagato di messaggi del nostro Servizio SMS. - quasi tutte le tabelle di dati consentono l'esportazione dei contenuti in files testuali e in fogli elettronici compatibili con Microsoft Excel, OpenOffice e LibreOffice.
Il programma è in grado di funzionare attraverso varie modalità, senza bisogno di
effettuare particolari operazioni; quelle tipiche nell'usare un software
con una base di dati sono principalmente: - autonoma:
il programma memorizza i dati in un normale file del computer,
funzionando autonomamente. In questo modo non è richiesta la presenza (e
la relativa configurazione) di un software esterno che funge da server
per la base di dati, con il vantaggio di poter essere facilmente
spostato da un computer all'altro oppure di essere eseguito direttamente
da un dispositivo mobile, come una pendrive oppure un disco USB
esterno; chi usa il programma in questo modo, deve fare molta attenzione
al momento della disattivazione del dipositivo USB. In questo caso è
necessario effettuare la rimozione sicura per non rischiare di perdere
irrimediabilmente i dati;
- client/server: i dati su cui lavora il programma sono gestiti da un apposito software (server di database) indipendente dal programma. Il server di database supportato è
PostgreSQL,
un potente DBMS opensource che funziona su tutti i sistemi operativi
supportati dal nostro programma. Esso permette l'accesso simultaneo ai
dati del programma anche a numerosi utenti. In questa modalità, PostgreSQL può essere installato sullo stesso computer dove si usa il programma oppure su un computer diverso che può avere anche un sistema operativo differente. Le
postazioni di lavoro possono anche avere sistemi operativi diversi tra
di loro, consentendo di lavorare tranquillamente anche con una rete
mista, cioè composta da pc con diversi sistemi operativi; - condivisa:
la base di dati viene salvata su un file, all'interno di una cartella
condivisa in rete alla quale si può accedere da tutte le postazioni di
lavoro; questa è la soluzione intermedia tra le due precedenti ma è
anche la peggiore perché richiede l'attivazione di una cartella
condivisa su un computer e non è ottimale per l'accesso contemporaneo di
molti utenti. Questa modalità viene sconsigliata.
|