Un
documento modello è un normalissimo documento di testo in formato
OpenDocument con estensione
.odt creato con
OpenOffice o
LibreOffice che, oltre al normale testo ed immagini contiene dei
segnaposto; ad esempio, nella figura seguente viene mostrato un
documento modello per un invito, contenente diversi
segnaposto relativi ai dati del destinatario dell'invito.
Come si vede chiaramente in figura, i
segnaposto sono
<Ragione Sociale>,
<Indirizzo>,
<CAP>,
<Località> e
<Provincia> ed indicano le posizioni che conterranno i
dati effettivi dei nominativi con cui verrà fatta la stampa unione.
Per creare un nuovo
documento modello è sufficiente aprire il programma
OpenOffice o
LibreOffice che chiederà cosa si desidera fare, attraverso la seguente finestra:
Selezionare il pulsante per creare un nuovo documento di testo

e si otterrà la finestra del programma con un documento di testo vuoto, come mostrato di seguito:
A questo punto si potrà con la normale redazione del documento, digitando il testo, formattandolo opportunamente ed inserendo le eventuali immagini, tabelle, etc.; l'elemento che fa la differenza nella compilazione del documento è l'iserimento di un
segnaposto.
Si supponga di voler creare l'invito mostrato all'inizio di questo post. Dopo aver inserito il logo e la prima riga di testo, si dovrà inserire il
segnaposto <Ragione Sociale>; la finestra apparirà come segue:
Per l'inserimento di un
segnaposto basta accedere al menù del programma, seguendo il percorso
Inserisci > Comando di campo > Altro..., come mostrato in figura:
Verrà aperta la finestra per inserire i
Comandi di campo; ora si selezioni la
Scheda Variabili, il
Tipo di campo Imposta variabile ed il
Formato Testo, come mostrato di seguito:
A questo punto si possono inserire i dati della variabile che rappresenta il
segnaposto, in questo caso sono
ragione_sociale per il
Nome e
<Ragione Sociale> per il
Valore, come appare in figura:
Fare clic sul pulsante
<Inserisci> per inserire il
segnaposto e quindi su
<Chiudi> per completare l'operazione e tornare al documento, che adesso si presenta così:
In questo modo si possono inserire tutti gli altri
segnaposto e la restante parte del documento.
Nota importante: il
Nome della variabile che rappresenta un
segnaposto (
ragione_sociale nel nostro esempio) non può essere scelto a piacere ma dipende dalla tabella di dati forniti dal programma con cui dobbiamo effettuare la stampa unione. Per maggiori informazioni si veda
Conoscere il nome delle variabili per i segnaposto.