Quando si effettua la
Stampa unione e si è scelto di aprire il documento generato con il programma LibreOffice/OpenOffice l'azione svolta dall'applicativo è di generare il documento in un file temporaneo ed eseguire il programma OpenOffice/LibreOffice con l'indicazione del percorso del file temporaneo.
Per poter
eseguire LibreOffice/OpenOffice è necessario che l'applicativo conosca il percorso dov'è stato installato LibreOffice/OpenOffice nel computer che si utilizza; a tal fine è sufficiente aprire la
finestra delle impostazioni dell'applicativo (
Digisoft Gestione Mezzi nell'esempio) e selezionare la voce
Stampa unione dall'elenco a sinistra:
Inserire il percorso nella relativa casella di testo, digitandolo oppure selezionandolo con il pulsante
<Sfoglia>, ed infine confermare con un clic sul pulsante
<Ok>.
Il percorso da inserire è quello del programma LibreOffice/OpenOffice e cambia in base alla versione installata ed al sistema operativo che si usa, tipicamente è:
- Microsoft Windows: C:\Programmi\LibreOffice 3.4\program\swriter.exe
- GNU-Linux: /usr/lib/openoffice/program/soffice.bin
- Apple OS X: /Applications/OpenOffice.org.app/Contents/MacOS/soffice.bin
Ovviamente bisognerà adattare le scritte relative ad OpenOffice o LibreOffice e la versione X.Y in base a ciò che è realmente installato sul proprio computer.