Autore Topic: F.A.Q. - Frequently Asked Questions  (Letto 14658 volte)

tutor

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 84
F.A.Q. - Frequently Asked Questions
« il: Settembre 27, 2011, 09:14:54 am »
In questa pagina vengono raccolte alcune risposte alle domande poste con maggiore frequenza riguardo a problemi riscontrati dagli utenti di Digisoft AntiDialer.

La sua finestra principale si presenta come segue:

Di seguito c'è l'elenco delle F.A.Q. e le relative risposte.

FAQ 1
Domanda:Come faccio ad installare Digisoft AntiDialer?
Risposta:É sufficiente scaricare il file auto-installante dalla pagina di download del programma ed installarlo seguendo le procedure guidate sullo schermo.


FAQ 2
Domanda:Ho appena installato Digisoft AntiDialer e l'ho anche eseguito. Ora cosa devo fare?
Risposta:Non appena Digisoft AntiDialer viene aperto, vi chiederà se si desiderano importare i numeri telefonici dalla Connessione Remota di Windows. Questi sono i numeri che il modem compone per collegarsi ad Internet. Cliccando sul pulsante , il programma provvederà ad importare automaticamente i suddetti numeri. Cliccando su No Digisoft AntiDialer non eseguirà alcuna operazione, in questo caso si dovranno inserire manualmente i numeri ammessi per la connessione.
In ogni caso, è opportuno controllare i Numeri ammessi dal programma per prevenire eventuali e spiacevoli sorprese se, ad esempio, un dialer ha già creato una sua connessione a numeri che iniziano con 709, 899, etc. .
L'inserimento (o la modifica) dei Numeri ammessi può essere fatta in qualsiasi momento, con un doppio clic sull'icona presente nella System Tray di Windows.


FAQ 3
Domanda:Digisoft AntiDialer non lascia connettere il computer ad un numero che io stesso ho controllato e che sono sicuro sia valido per accedere ad Internet. Perché?
Risposta:Potrebbe essere che il numero a cui si sta cercando di connettere non è presente nell'elenco dei "Numeri Ammessi" di Digisoft AntiDialer. Infatti, esso blocca qualsiasi altro numero che non sia presente nella lista. In questo caso basta inserire manualmente il numero (facendo doppio clic sull'icona della System Tray e scrivendolo sotto la voce "Numeri ammessi"). D'ora i poi Digisoft AntiDialer riconoscerà il numero come ammesso, e non bloccherà più la connessione ad esso.


FAQ 4
Domanda:Voglio connettermi ad un numero che è già presente nella lista dei Numeri ammessi, ma Digisoft AntiDialer continua a bloccarmi tale connessione. Ho già seguito alla lettera il punto precendente, cosa posso fare?
Risposta:Può capitare che nel numero scritto nella lista sia incluso qualche spazio. In questo caso il programma non riconosce il numero perché c'è quel carattere in più. Controllare il numero assicurandosi che sia privo di spazi (anche finali).


FAQ 5
Domanda:Uso un modem ADSL per connettermi ad Internet, ma nel computer ho anche un modem tradizionale connesso alla spina telefonica, il problema è che Digisoft AntiDialer blocca la connessione ADSL e non segnala nessun numero, nel messaggio di avviso visualizza uno spazio vuoto al posto del numero bloccato, e quindi non posso inserirlo tra quelli ammessi. Cosa posso fare?
Risposta:Basta attivare la casella Consenti connessioni senza numero (il pallino diventerà verde) che si trova sotto l'elenco dei Numeri ammessi e qualsiasi connessione senza numero verrà consentita.


FAQ 6
Domanda:Installando Digisoft AntiDialer su Windows 95 visualizza un'errore del tipo"Questo programma richiede Windows versione 4.1.1998 o successive". Cosa devo fare?
Risposta:Digisoft AntiDialer è compatibile con Windows 98/Me/2000/XP/Vista/Seven e successivi ma non con Windows 95.


FAQ 7
Domanda:Uso Windows 98 ed ho installato Digisoft AntiDialer senza problemi; ma quando si apre il programma e chiede se deve importare da solo i numeri, rispondendo SI visualizza un'errore del tipo "RasGetEntryProperties2: errore 1784 su XXX". Come devo comportarmi?
Risposta:Questo è un problema che si presentava con le versioni precedenti la 1.0.4 di Digisoft AntiDialer, per risolvere il problema è sufficiente disinstallarlo ed installare l'ultima versione disponibile nella sezione download del programma.


FAQ 8
Domanda:Ho impostato una nuova connessione, successivamente all'installazione di Digisoft AntiDialer. Il programma bloccherà la connessione?
Risposta:Certo. Digisoft AntiDialer bloccherà la connessione perché il numero non è presente nella lista dei Numeri ammessi. Si può agire in due modi: il primo è inserire manualmente il nuovo numero nella lista. Il secondo è cancellare tutti i numeri presenti nella lista (compresi eventuali spazi, righe vuote, ecc), chiudere il programma (cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona della System Tray e scegliendo la voce Chiudi), e riaprirlo. Il programma, noterà che nella lista non è presente nessun numero, così chiederà se si vogliono importare i numeri in automatico. In questo modo il programma importerà i numeri di connessione, compreso quello nuovo.


FAQ 9
Domanda:Uso Digisoft AntiDialer, non ricordo dove ho cliccato e adesso il programma visualizza tutti i messaggi in inglese. Come posso fare per riaverlo in italiano?
Risposta:A partire dalla versione 1.0.4 Digisoft AntiDialer è stato reso multilingua, nel senso che è possibile impostare la lingua in cui esso deve visualizzare le informazioni; per il momento sono previste soltanto l'inglese e l'italiano, ma in futuro, se richiesto, verrà ulteriormente ampliato.
Per passare da una lingua all'altra è sufficiente cliccare sull'icona che rappresenta la nazione, a destra del riquadro contenente i Numeri ammessi.


FAQ 10
Domanda:Utilizzo Microsoft Windows 98 Second Edition e da quando ho installato Digisoft AntiDialer è sparita l'icona con i due monitors vicino all'orologio che utilizzavo per vedere i dati scambiati e per disconnettere il computer da Internet. Come posso fare per riaverla?
Risposta:Questo problema ci viene sporadicamente segnalato dagli utenti di Microsoft Windows 98 e 98SE ed è causato dalla libreria RasApi32.dll che viene aggiornata dal programma d'installazione di Digisoft AntiDialer su tali sistemi operativi.
Per visualizzare la finestra che veniva aperta con un doppio clic sull'icona con i due monitors è sufficiente fare doppio clic sull'icona della connessione presente in accesso remoto, che per comodità la può trascinare nel desktop o nella barra di avvio veloce.
In ogni caso, per ripristinare il file RasApi32.dll originale è sufficiente disinstallare e reinstallare Accesso remoto di Windows dal percorso:

    Risorse del Computer
    Pannello di Controllo
    Installazione Applicazioni
    Installazione di Windows
    Comunicazioni
    Accesso Remoto


FAQ 11
Domanda:La finestra delle Ultime righe del log è piena di scritte e di codici. Come posso fare per eliminare tutte le righe e quindi "pulire" la schermata?
Risposta:Il log è contenuto in un semplicissimo file di testo (AntiDialer.log). Basterà eliminare tale file dentro la cartella del programma, seguendo il percorso:
C:\Programmi\Digisoft\AntiDialer 2.0
Il file verrà ricreato automaticamente dal programma al successivo utilizzo.

« Ultima modifica: Settembre 29, 2011, 02:39:57 pm da tutor »