Nelle fatture emessa da alcune categorie di professionisti (medici, dentisti, etc.) è obbligatorio applicare una marca da bollo sulla copia originale consegnata al cliente se la fattura/parcella supera un certo importo.
Questo genere di fatture contengono quasi sempre una brevissima descrizione della prestazione e trovare lo spazio dove applicare la marca da bollo raramente rappresenta un problema.
In
Digisoft Clip, a partire dalla versione 1.0.9, è stata prevista la possibilità di indicare al programma che le proprie fatture/parcelle sono soggette all'eventuale applicazione della marca da bollo; in questo caso viene riservato uno spazio per applicare la marca da bollo senza dover fare attenzione alla descrizione delle prestazioni presenti nel documento.
Per attivare o disattivare il segnaposto per la marca da bollo è sufficiente accedere a
Varie ->
Impostazioni ->
Fatture di vendita. Ci viene visualizzata la seguente finestra:
Com'è chiaro dall'immagine per attivare la stampa del segnaposto per la marca da bollo è sufficiente selezionare la casella di spunta
Stampa riquadro per marca da bollo; viene attivata anche la casella con il testo da inserire dentro il segnaposto, utile per eventualmente cambiarne il contenuto.
Adesso, le fatture e le parcelle avranno un aspetto simile alla seguente immagine:
Nell'immagine sopra il segnaposto per la marca da bollo è evidenziato da un'ellissi rossa che, ovviamente, non è presente nel documento generato dal programma.
Se, invece, disattiviamo la stampa del segnaposto (con lo stesso procedimento spiegato sopra per attivarla) le fatture e parcelle generate non avranno più il segnaposto, come mostrato di seguito.