Per semplificare l'uso del programma, all'avvio, per impostazione predefinita, viene effettuata in automatico la connessione alla base di dati, evitandoci di digitare il nome utente e la password. Se, però, ci serve disabilitare tale funzionalità per poter, ad esempio, accedere al programma con un nome utente differente è sufficiente aprire la finestra delle
Impostazioni e selezionare la sezione
Profilo utente, come visualizzato in figura:
Com'è facile intuire dalla figura, possiamo disabilitare completamente la connessione automatica alla base di dati togliendo il segno di spunta oppure ritardarla di un certo numero di secondi, scrivendoli nell'apposita casella (lasciando il segno di spunta). I secondi di ritardo possono tornare utili se desideriamo che il programma aspetti un certo numero di secondi prima di connettersi in automatico; in questo modo abbiamo la possibilità di inserire un altro nome utente oppure di
accedere alla finestra di "Impostazione base di dati", se invece non facciamo nulla il programma si connetterà in automatico dopo che sono trascorsi i secondi prestabiliti.