Quando si installa un programma
Digisoft, i modelli di stampa hanno un layout predefinito che conferisce a tutte le stampe l'aspetto seguente:
Questo consente, come spiegato in
Cambiare l'intestazione delle stampe con i dati della nostra azienda, di rendere semplicissima l'impostazione dei propri dati aziendali e loghi
in tutte le stampe tramite una semplicissima procedura guidata.
Se però questo tipo di intestazione non ci piace e desideriamo cambiarla per uno o più modelli, il programma ci consente di farlo senza alcuna difficoltà. Supponiamo di voler azzerare completamente il modello ed inserire solo una immagine, che abbiamo salvato in una nostra cartella come file di tipo .jpg e che rappresenta l'intestazione della nostra azienda.
Come primo passo bisogna
Accedere alla finestra di Modifica di un modello di stampa che si presenta come segue:
Come si vede dalla figura, stiamo modificando il modello
Stampe verticali del programma e nella tabella con gli
Oggetti nella pagina sono presenti gli oggetti che costituiscono il layout attuale del modello di stampa.
Per azzerare il modello basterà cliccare sul pulsante

per eliminare la riga attuale nella tabella, ripetendo l'operazione per ciascuna riga.
Alla fine, quando avremo eliminato tutte le righe, la finestra apparirà come segue:
Adesso dobbiamo aggiungere la nostra immagine. Facciamo clic sul pulsante

, ci verrà richiesto di selezionare il tipo di oggetto da inserire:
Selezioniamo
Immagine grafica e confermiamo la scelta.
Il programma adesso ci chiede di selezionare un file dal nostro computer; selezioniamo la cartella ed il file .jpg che contiene la nostra intestazione.
Appena abbiamo selezionato il nostro file .jpg, ci apparirà la finestra per l'inserimento/modifica di una immagine grafica (nel riquadro
Immagine ci sarà ovviamente la vostra immagine):
Adesso dobbiamo indicare al programma le dimensioni che dovrà avere la nostra immagine sul foglio e la sua posizione. Inseriamo una
Altezza di 20mm, una
Larghezza di 40mm e, per il momento,
lasciamo la Posizione X e la Posizione Y a 0, attualmente la finestra è come segue:
Come spiegato in
Sistema di coordinate e posizionamento sul foglio la posizione (0,0) coincide con l'angolo inferiore sinistro del foglio; infatti, se confermiamo i dati sull'immagine con un clic sul pulsante
Ok e facciamo clic sul pulsante
Anteprima otterremo:
L'ultima cosa che ci rimane da fare è di spostare l'immagine nell'angolo superiore sinistro del foglio, lasciando 1cm di margine a sinistra ed alcuni millimetri in alto. Facciamo quindi clic sull'icona per modificare la riga corrente

ed impostiamo
Posizione X a 10,00mm e
Posizione Y a 270,00mm:
Se confermiamo i dati inseriti e facciamo clic sul pulsante
Anteprima, ci verrà presentato il risultato finale:
Naturalmente questo è solo un esempio, ma l'utente è libero di impostare il modello a suo piacimento, magari inserendo il logo a destra, invece che a sinistra, con dimensioni differenti e possibilmente inserendo più di una immagine nel foglio, come del resto avviene già nel layout predefinito dov'è presente anche un'immagine di sfondo.
Per poter raggiungere il risultato desiderato potrebbe essere necessario sperimentare, magari provando diverse impostazioni. Se non riusciamo ad ottenere un buon risultato non c'è da preoccuparsi perché facendo clic sul pulsante

il modello verrà reimpostato al layout predefinito.
Quello che abbiamo fatto riguarda solo il modello
Stampe verticali del programma e possiamo eseguire la stessa operazione anche sugli altri modelli, senza essere obbligati a farli uguali.