Autore Topic: Sistema di coordinate e posizionamento sul foglio  (Letto 10837 volte)

tutor

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 84
Sistema di coordinate e posizionamento sul foglio
« il: Settembre 26, 2012, 10:34:45 pm »
Le stampe generate dai nostri applicativi consentono all'utente di inserire degli oggetti nella pagina che costituisce il modello della stampa, così da poter inserire loghi, scritte, etc..
Gli oggetti inseribili nel modello sono di vari tipi (alcuni tipi sono disponibili solo per le etichette):
  • scritte contenenti un testo fisso;
  • scritte con un testo generato dal programma;
  • scritte con un testo prelevato dall'archivio di dati (campo di tabella);
  • immagini grafiche di tipo .jpg, .png, etc.
  • codici a barre.
Per ciascun oggetto è possibile indicare una posizione, un'eventuale larghezza ed altezza, un angolo di rotazione e definire un rettangolo di sfondo.

Il sistema di coordinate, per posizionare gli oggetti sul foglio, è il classico sistema basato su assi cartesiane con l'origine in basso a sinistra. L'immagine seguente mostra questo sistema su un foglio A4, le cui dimensioni sono di 210mm per la larghezza e 297mm per l'altezza:

Quando si posiziona un oggetto nel foglio, bisogna specificarne la posizione, in termini di Posizione X e Posizione Y, espressa in mm rispetto all'origine. Inoltre, è importante sapere che il punto di ancoraggio (rappresentato in figura dal pallino rosso) per ogni oggetto si trova nell'angolo in basso a sinistra dell'oggetto stesso.
Ad esempio, nell'immagine seguente è rappresentato il foglio con un oggetto di tipo testo fisso alla posizione X = 100mm e Y = 160mm:
« Ultima modifica: Settembre 26, 2012, 11:31:36 pm da tutor »