Le categorie di spesa consentono di classificare le spese sui mezzi in varie
categorie, a scelta dell'utente, e di raggrupparle in base al
tipo di spesa; tipici esempi di categorie sono:
carburante.gasolio,
carburante.gpl,
manutenzione.carrozzeria,
manutenzione.freni, etc. Invece, i tipi di spesa sono:
spese di carburante,
di manutenzione ed
amministrative sui mezzi,
spese per autisti,
per affidatari e
per affidamenti di mezzi.
Un'altra peculiarità delle
categorie di spesa è che consentono di impostare una scadenza dopo un certo numero di chilometri e/o dopo un determinato periodo di tempo, con i relativi valori di preavviso.
Per inserire una categoria di spesa basta, dalla schermata principale, aprire la sezione
Categorie di spesa:
Verrà visualizzata la
Tabella delle Categorie di spesa:
Come in tutte le altre tabelle, per aggiungere una nuova riga basta fare clic sul pulsante

e per modificarne una esistente sul pulsante

.
Se stiamo aggiungendo una nuova riga ci apparirà la relativa finestra:
La
Descrizione serve a descrivere la spesa oltre che a distinguerla dalle altre spese; la
Categoria permette di raggruppare diverse spese, è possibile sceglierne una già esistente dall'elenco oppure digitarne una nuova. L'
importo rappresenta il costo della spesa che verrà inserito in automatico quando si registra una spesa di questa categoria in un mezzo.
Il
Tipo di spesa invece permette di selezionare la tipologia della spesa, è possibile scegliere tra
Spese di Carburante sui mezzi,
Spese di Manutenzione sui mezzi, etc.
Scade dopo è una casella di spunta che ci consente di impostare una scadenza per questo genere di spesa dopo un determinato periodo di tempo (giorni/mesi/anni); similmente,
Scade dopo aver percorso consente di indicare una scadenza legata ai chilometri percorsi. I
Giorni di preavviso ed i
Km di preavviso permettono di segnalare la scadenza di una spesa di questo tipo con un certo preavviso.
Infine, ci sono spese che oltre all'inserimento di un'importo monetario richiedono l'inserimento di una quantità, l'esempio più semplice sono i rifornimenti di carburante; In questo caso bastà contrassegnare la casella di spunta
Indicare anche la quantità ed inserire l'eventuale valore predefinito e la relativa unità di misura.
Come esempio, inseriamo un genere di spesa 'Sostituzione parabrezza':
Per confermare i dati inseriti, come al solito, facciamo clic sul pulsante <Ok>.