Le spese di manutenzione consentono di annotare le spese di carrozzeria, meccanica, etc. fatte sul veicolo, così da tenere traccia di tutta la manutenzione effettuata sul mezzo e dei costi per i vari servizi offerti dai singoli fornitori.
Per inserire una spesa di manutenzione basta, dalla schermata principale, aprire la sezione
Spese:
Con un doppio clic sulla voce
Spese di Manutenzione sui mezzi otterremo la
Tabella Spese di Manutenzione sui mezzi:
Come in tutte le altre tabelle, per aggiungere una nuova riga basta fare clic sul pulsante

e per modificarne una esistente sul pulsante

.
Se stiamo aggiungendo una nuova riga ci verrà chiesto di selezionare un mezzo:
e quindi un fornitore:
A questo punto ci viene chiesto di selezionare la categoria di spesa offerta dal fornitore selezionato (nel nostro caso è il tipo di manutenzione):
Infine viene aperta la finestra per inserire i dati rimanenti:
Come si vede, viene richiesta la
data, i
Km indicati dal contachilometri, l'
importo pagato, una
descrizione e l'eventuale riferimento al
documento fiscale (scontrino, fattura, etc.).
Questo tipo di spesa ha una doppia scadenza legata ai chilometri percorsi ed ai giorni trascorsi dall'ultimo intervento. Infatti troviamo la
data di scadenza già impostata ad un anno dalla data attuale e i
Km di scadenza verranno impostati (a 15.000 km in più) non appena inseriamo i Km attuali.
La casella di spunta
Non avvisare serve a disattivare l'avviso della scadenza quando avremo superato la data o i chilometri prefissati.
Al solito, per confermare il tutto basta fare clic sul pulsante <Ok>.