Quando un
mezzo affidato ad un
affidatario viene restituito č necessario registrare l'operazione, annotando anche i km percorsi, la data e l'ora della restituzione, ecc.
Per procedere con la registrazione del
reso bisogna accedere alla
Tabella degli Affidamenti non ancora resi. Dalla finestra principale del programma, aprire la sezione
Affidamento mezzi:
Con un doppio clic sulla voce
Non ancora resi otterremo la
Tabella degli Affidamenti non ancora resi:
Come abbiamo giā visto in
Affidare un mezzo ad un affidatario, questa tabella contiene tutti gli affidamenti che non sono stati ancora resi. Per segnare come
reso un mezzo
affidato č sufficiente selezionare la riga che ci interessa e fare clic sul pulsante di modifica

; verrā aperta la finestra di
Modifica dell'affidamento:
Dalla figura si vede che c'č la casella di spunta
Reso. Con un clic su di essa l'affidamento viene considerato come
reso e quindi ci vengono chieste altre informazioni:
Come mostrato in figura bisogna inserire la
data (e l'ora) di
rientro e, se dobbiamo calcolare il corrispettivo da far pagare, possiamo inserire il numero di
giorni effettivi intercorsi tra l'affidamento e la restituzione e l'
importo effettivo; per questi ultimi due il programma ne suggerisce il valore.
Un'altro dato richiesto, anche se non visualizzato nella schermata precedente, č il numero di chilometri segnato dai contachilometri dei veicoli coinvolti, indispensabile per calcolare i
km percorsi. Per inserirlo č sufficiente selezionare il veicolo (dalla lista in basso) e fare clic sul pulsante modifica

, verrā aperta la finestra per modificare il mezzo affidato:
Come si vede in figura, c'č la casella per inserire il valore dei
Km finali e, se necessario possiamo impostare i parametri per calcolare l'importo da far pagare, infine fare clic sul pulsante <Ok>.
Ritorniamo alla finestra di modifica dell'affidamento:
Come si vede, adesso nella riga del mezzo affidato c'č anche il numero di
Km percorsi.
Per confermare il reso fare, come al solito, clic sul pulsante <Ok>.