Partito il nuovo progetto SyncDNS che consente di accedere alla propria rete locale da Internet anche se la connessione Internet della nostra casa o ufficio è di tipo con IP dinamico.
SyncDNS è costituito da un piccolo dispositivo hardware da collegare ad una porta USB del proprio router in modo da fornirgli l’alimentazione elettrica e che, inizialmente, configureremo con le credenziali per accedere al router tramite Wi-Fi. La configurazione delle credenziali è molto semplice e, utilizzando un normale smartphone, viene svolta in un paio di minuti.
Dopo che il dispositivo SyncDNS è configurato, esso comunica periodicamente al server http://www.syncdns.it l’indirizzo IP pubblico del router e da questo momento in poi potremo accedere da Internet alla nostra rete locale all’url della forma abcd.syncdns.it (abcd identifica il proprio dispositivo ed è scritto nell’etichetta del dispositivo) senza doversi più preoccupare di conoscere l’indirizzo IP pubblico assegnato alla nostra rete.
A differenza dei tradizionali sistemi di dns dinamico gestiti via software, SyncDNS non richiede l’installazione di nessun software client in un nostro computer, con il vantaggio che il dns verrà aggiornato anche quando spegniamo tutti i computer e lasciamo acceso solo il router e i dispositivi che forniscono servizi in remoto come, ad esempio, un sistema di videosorveglianza.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito di riferimento: http://www.syncdns.it